Chi Siamo

BitBot è un gruppo di giovani appasionati con esperienza nel campo dell'informatica, della robotica, delle biblioteche e dei laboratori per bambini/e e raggazzi/e in ambito STEM.

Debora Mapelli: fondatrice di CoderDojo Brianza, realtà che da oltre 10 anni si occupa di insegnare a bambini e ragazzi le basi della programmazione informatica e promuovere un uso consapevole delle nuove tecnologie, oltre 20 anni di esperienza come bibliotecaria con ruoli anche in ambito nazionale per l'Associazione Italiana Bilioteche;

Davide Crippa: studente in Informatica per la comunicazione digitale presso l'Università degli Studi di Milano, tutor presso CoderDojo Brianza e presso l'associazione di divulgazione scientifica Mulini Asciutti di Monza;

Simone Villa: studente al quarto anno dell'Istituto Tecnico Informatico e tutor da 3 anni presso CoderDojo Brianza, nell'estate 2023 animatore digitale presso il centro estivo "Campus La Camilla";

Roberto Bozzini: studente al quarto anno del Liceo Scientifico con indirizzo informatico, tutor da 2 anni presso CoderDojo Brianza.

Finalità dei Laboratori

I partecipanti, attraverso la creazione di contenuti digitali o l’elaborazione di un progetto completo, dall’hardware al software, acquisiranno una maggiore consapevolezza nell’utilizzo delle nuove tecnologie. Avranno inoltre modo di riflettere sull’impatto ambientale che deriva dalla produzione e dall’utilizzo dei dispositivi.

Obiettivi dei Laboratori

  • Imparare a valutare la propria impronta ecologica in base ai consumi tecnologi, riconoscere i componenti di un computer e capire come assemblarne uno
  • Imparare, attraverso il disegno tridimensionale, a realizzare piccoli oggetti con la stampante 3D
  • Elaborare un progetto di storytelling animato
  • Sviluppare la capacità di lavorare in team

Come Richiedere i Laboratori

1

Scelta del Laboratorio

Esplora il nostro catalogo e scegli il laboratorio più adatto alle tue esigenze dei utenti

2

Contattaci

Scrivi a info@bitbot.it specificando:

  • Nome del laboratorio scelto
  • Mese, giorno e orario preferito per il laboratorio
  • Nome di un referente in sede per coordinare le attività
3

Ulteriori Informazioni

È necessario ricevere comunicazione scritta dei laboratori che si intende acquistare con almeno 30 giorni di anticipo. La lettera di incarico deve pervenire almeno dieci giorni prima dell’evento. Per i laboratori che prevedono l'acquisto dei kit ("Progetta con Arduino" e "Progetto Robotico") è necessario ricevere la lettera di incarico almeno 45 giorni prima dell'evento.